Sempre più spesso si sentono persone che iniziano discussioni interminabili per capire se è meglio una macchina fotografica compatta o una macchina fotografica reflex. In questo articolo vedremo i vantaggi e gli svantaggi, le tecnologie ed i contesti di utilizzo. COMPATTA Le macchine fotografiche compatte al loro interno hanno un sensore che è, nei casi […]
Stasera alle 21.30, in cielo, ci sarà lo spettacolo dell’eclissi lunare! Preparate i vostri teleobiettivi, i cavalletti ed i filtri… allontanatevi dai centri abitati e preparatevi a scattare una foto indimenticabile! Durerà ben 100 minuti questa eclissi lunare. Ricordiamo che le eclissi lunari sono più frequenti di quelle solari, ma che sono ben visibili […]
In fotografia si fa riferimento al termine ISO per indicare la sensibilità di un sensore digitale o di una pellicola e la terminologia anglosassone si riferisce a questa proprietà con il termine “film speed” (velocità della pellicola), ovvero quanto rapidamente una pellicola fotosensibile viene impressa dalla luce. Ma come funziona e come possiamo sfruttarlo al […]
Se siete arrivati a questo punto significa che avete affrontato e terminato con successo la precedente lezione relativamente alla “scelta della macchina fotografica“. Nel caso in cui non l’abbiate ancora fatto non preoccupatevi, in quanto per assimilare questa terza lezione non è strettamente necessario disporre di uno strumento fotografico avanzato. Infatti per apprendere a pieno […]
Catturare un immagine, scattare una fotografia, è un operazione tutt’altro che semplice. Padroneggiare una macchina fotografica, vuol dire avere una ottima conoscenza non solo della macchina che si usa, di tutte le sue componenti, ma anche di tutta una serie di accorgimenti di fondamentale importanza, e dai quali dipende il tipo di foto che si […]
Oggi vediamo come è fatta dentro la vostra macchina fotografica digitale. C’è da fare subito una distinzione. Ci sono le compatte e le reflex. Le compatte sono appunto compatte, hanno cioè tutto assemblato in modo da essere quanto più piccole possibili, tascabili, e quindi vederle all’interno non è molto interessante. Smontare e guardare dentro una […]